visura protesti online Telemaco

Come controllare i protesti online

Per verificare se il nominativo di una persona o di un’impresa è inserito nell’elenco dei protestati, si può procedere a una visura. La visura dei protesti è il documento che contiene l’esito del controllo effettuato presso il Registro informatico dei protesti. Il Registro è tenuto dalla Camera di Commercio competente per territorio e contiene l’elenco dei nominativi verso i quali è stato levato il protesto su tutto il territorio italiano a causa del mancato pagamento di una cambiale, di un assegno o di un vaglia cambiario. In caso di esito positivo del controllo, la visura dei protesti online elencherà anche tutti i titoli di credito che non sono stati pagati entro i termini dal soggetto protestato. In caso di esito negativo, invece, si può richiedere la visura dei protesti online di non esistenza, ossia un documento che attesta il fatto che alla data della richiesta non risultava alcun protesto levato nei confronti del soggetto in questione.

ACQUISTA VISURA PROTESTI

Quanto dura l’iscrizione nel registro dei protesti

In linea generale, l’iscrizione presso il registro dei protesti dura per 5 anni. Richiedendo una visura dei protesti online sarà possibile verificare, quindi, se la persona fisica o giuridica oggetto dell’analisi abbia subito un protesto nel corso di questo periodo di tempo. In determinati casi previsti dalla legge è possibile richiedere la cancellazione dal registro prima del termine quinquennale.

La visura protesti su Telemaco

Grazie alla visura protesti su Telemaco, il portale pubblico che permette l’accesso alle banche dati del Registro delle Imprese, si può interrogare il registro dei protesti online in modo semplice e veloce. La visura protesti su Telemaco può essere richiesta in qualsiasi momento, dopo aver provveduto alla registrazione sul sito. Il pagamento del servizio di visura protesti su Telemaco può avvenire tramite carta di credito e il documento sarà consegnato entro pochi minuti nella casella email desiderata.