La Visura Catastale è un documento rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto) e contiene le informazioni tecniche di fabbricati e terreni registrati nell’archivio del Catasto.
All’interno delle visure sono riportati i dati catastali dell’immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari. Le visure catastali consentono dunque di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati); oppure di verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) sia proprietaria di beni immobili. La Visura Catastale Storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dall’impianto di meccanizzazione.
Si prega notare che non è possibile richiedere la visura storica se si sceglie di effettuare la ricerca in tutto il territorio nazionale. In tal caso, la visura catastale sarà evasa solo in modalità “attualità”.
Il corrispettivo importo verrà comunque addebitato anche in caso di esito ricerca negativo a causa di errori di digitazione del dato fornito o a causa di una mancata corrispondenza tra i dati inseriti e quelli presenti all’Agenzia del Territorio (Catasto).
Non hai trovato quello che cercavi o hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci allo 0572/70145 dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 oppure compila il form nella pagina dei contatti
Vi informiamo che i nostri uffici sono aperti al pubblico dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30. Gli ordini pervenuti verranno evasi in tali orari. Per urgenze scrivere a sviluppocommerciale@italiacommerciale.it